L’Ente possiede personalità giuridica di diritto privato riconosciuta dalla Regione Lazio con delibera n. 10574 del 30 dicembre 1994.

È amministrato da un Consiglio dei Priori composto da tre rappresentanti per ciascuna delle ‘parti’ che consortilmente compongono l’Ente: le sette storiche Contrade cittadine, il Gruppo Sbandieratori delle Sette Contrade, il Gruppo Arcieri Storici e l’Accademia dei Signori Disuniti della Città di Orte. 

L’Ente Ottava Medievale promuove e coordina le iniziative per la buona riuscita dell’Ottava de Santo Egidio, ma è impegnato anche in una continua attività culturale che affianca quella folcloristica: conferenze, concerti, tavole rotonde, mostre documentarie, ne hanno qualificato di anno in anno l’azione. Un Centro Studi supportato da una Biblioteca specializzata per Medioevo e Rinascimento, pubblica una collana di volumi ed organizza un convegno annuale sulla storia della Tuscia.

Giunta esecutiva

Nome Ruolo  
Elisabetta Giannelli Rettrice Contrada Porcini
Nicolina di Berardino Segretaria Generale Accademia dei Signori Disuniti di Orte
Annesa Fusi Segretaria Amministrativa Contrada San Gregorio
Valentina Caporizzo   Contrada Sant’Angelo
Gaia Saccoccio    Contrada San Giovenale
Elvio Savelli   Contrada Olivola
Francesco Cornici   Contrada San Biagio
Federico Testacuzzi   Contrada San Sebastiano
Antonio Rapuano    Arcieri delle Sette Contrade di Orte
Amos Chiodi    Sbandieratori delle Sette Contrade di Orte